10 Luglio 2024
Bando annuale apicoltura, domande entro il 5 settembre

Approvato il bando annuale 2024/2025, relativo alla predisposizione delle domande di concessione dei contributi nel settore dell'Apicoltura. Las cadenza per la presentazione delle domande di aiuto è il 5 settembre 2024. I nostri Uffici territoriali sono a disposizione per tutte le informazioni in merito.

La Campagna apistica 2024/2025 inizia il 01/07/2024 e termina il 30/06/2025.

Possono fare domanda:

le associazioni di produttori, gli enti di ricerca e le imprese apistiche presentando domanda nell'applicativo di AVEPA "Calamità naturali- CalNat". I moduli disponibili sono:

  • (AR2025A) per domande delle forme associate e degli organismi di ricerca;
  • (AR2025I) per le domande delle imprese apistiche.

La domanda deve riguardare la richiesta di aiuto per spese sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 30/06/2025.

Interventi finanziabili dal bando per gli imprenditori apistici sono quelli di tipo B “Investimenti in immobilizzazioni materiale e immateriali”:

-              “Acquisto degli idonei farmaci veterinari, sterilizzazione delle arnie e attrezzature apistiche”

-              “Ripopolamento patrimonio apistico”.

-              “Acquisto di attrezzature e sistemi di gestione” (cavalletti, rimorchi per arnie, gru a braccio, carriole porta arnie, ecc.)

-              “Attrezzature varie, ad esempio acquisto di arnie con fondo a rete”

A questo link tutti i documenti e le informazioni utili: https://www.avepa.it/ocm-apiprogramma-2024/2025

Cronoprogramma erogazione domande settore apistico:

Bandi ISI/Inail 2021

BANDO ISI/INAIL 2021

La ditta Forestan Andrea, con codice domanda ISI n° E38B23001080003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €120.000,00.

   

La ditta Santin Tiziano e Gianluca SNC, con codice domanda ISI n° E68E23000190003, seguito della verifica della documentazione presentata per la rendicontazione del progetto, è stata ammessa al contributo per un importo pari a €125.000,00.

 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto