NASCE IL PORTALE “LA SPESA DAL CONTADINO”
Dopo mesi di lavoro, ecco la piattaforma per lo scambio dell’agroalimentare veneto targato Coldiretti.
È stato presentato mercoledì 17 gennaio: durante la giornata anche un convegno e un b2b tra aziende agricole e agriturismi.
È nata la piattaforma “La spesa dal contadino”. È stata presentata mercoledì durante una giornata organizzata da Coldiretti Veneto per concentrare incontri e scambi tra aziende agricole e agriturismi iscritti a questa associazione di categoria. Negli ambienti della fiera di Santa Lucia di Piave, in provincia di Treviso, si è svolto al mattino il convegno “I cuochi contadini: una storia tutta Made in Italy” e al pomeriggio la prima edizione del B2B dell’agroalimentare veneto destinato agli operatori agricoli.
L’appuntamento è stato organizzato da Coldiretti Veneto, su iniziativa di Coldiretti Treviso, in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica e Terranostra, l’associazione degli agriturismi. Per l’occasione gli spazi dell’ente fiera hanno ospitato il convegno “I cuochi contadini: una storia tutta Made in Italy” al quale hanno partecipato il direttore e il presidente regionale, Marina Montedoro e Carlo Salvan, che rispettivamente hanno condotto e concluso l’incontro; durante la mattinata ci sono stati gli interventi istituzionali di Federico Caner assessore al Turismo e Agricoltura, Fiorenzo Fantinel sindaco di Santa Lucia di Piave, Alberto Nadal presidente dell’ente fiera, Giorgio Polegato il presidente di Coldiretti Treviso, la neo eletta presidente di Terranostra Dominga Cotarella – alla sua prima uscita nazionale in Veneto. Successivamente si è tenuta una tavola rotonda con interventi di Diego Scaramuzza presidente regionale Terranostra, Giuliano Vantaggi site manager Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Unesco, Giovanni Manfroni, responsabile comunicazione Fondazione Campagna Amica e Francesco Fratto Curatore del rapporto annuale “Agriturismo e Multifunzionalità” di Ismea. Durante la mattinata è stato mostrato il video che ha riepilogato la storia dei cuochi contadini nati proprio in Veneto, un progetto abbracciato da tutte le regioni; infine è stata svelata pubblicamente la veste del portale “Spesa dal contadino” creato dagli informatici di Coldiretti; il Veneto è stata la regione pioniere l portale sarà la vetrina delle aziende agricole e la base dell’e-commerce.
Nel pomeriggio, poi, centinaia di imprese agricole e agrituristiche si sono incontrate per il B2B. Le stesse aziende che espongono on line e che possono acquistare hanno avuto modo di conoscersi di persona allestendo un banco con i propri prodotti e la presentazione aziendale.
Presenti numerose aziende polesane assieme a quelle delle altre province. Tutte le categorie merceologiche erano in mostra, segno che la nostra regione non manca di nulla e ha un enorme potenziale sia dal punto di vista enogastronomico, ma anche dell’offerta turistica ben rappresentata durante l’evento e che comprende alloggi, ristorazione e spuntineria agrituristica, agricampeggio, assieme a coloro che si occupano di vendita diretta sia aziendale che nei mercati, fattorie didattiche e sociali.

Intervento SRG01 Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli
Codice Intervento SRG01
Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO
Clicca qui per la