29 Gennaio 2010
COLDIRETTI ACCOGLIE LA MOSTRA SU BORTOLONI

In promozione prodotti locali polesani e ospitalità negli agriturismi

ROVIGO – Le aziende e gli agriturismi di Coldiretti sono pronti per accogliere l’apertura della prestigiosa mostra “Bortoloni, Piazzetta, Tiepolo – il ‘700 veneto”, che avverrà domani (30 gennaio), in Palazzo Roverella a Rovigo, con vendite promozionali sui prodotti e ospitalità rurale inserita nei pacchetti viaggi.
L’organizzazione agricola polesana si è coordinata con Provincia, Comune, altre associazioni di categoria e agenzie di viaggio per proporre, per la prima volta in assoluto, un pacchetto di “offerte di benvenuto” ai visitatori della mostra, tesi ad invogliare a restare in Polesine, a consumare i suoi prodotti e a tornare per conoscerne meglio la cultura, il paesaggio e le tradizioni.
All’interno del pacchetto, le aziende Coldiretti partecipano con la vendita promozionale al cinque per cento di sconto sulla spesa, per i consumatori che si presenteranno col biglietto della mostra. L’offerta è valida per gli acquisti presso il mercato agricolo di Rovigo che si tiene ogni seconda domenica del mese (la prossima sarà il 14 febbraio) fino alla chiusura dell’evento (13 giugno). Occorre avvicinarsi ai gazebo gialli delle aziende Feggi Marina e Barison Cecilia (orticole di stagione), Galassa (mele, succhi e marmellate), Marangon Valentino (riso e derivati), Ortofloricola Adige (fiori), Apicoltura Businaro, Boccato Adriano e Mielanna (miele e derivati). Lo sconto sarà praticato, per tutta la durata della mostra, anche al punto vendita dell’azienda “Polesine frutta di Dal Vecchio Donato” in piazzetta Annonaria a Rovigo (aperto anche la domenica mattina).
Alla proposta gastronomica si affianca la partecipazione degli agriturismi nei pacchetti “Polesine, terra ospitale tra i due fiumi” che prevedono sei itinerari tutti da provare. Tutto il territorio parteciperà all’evento: l’agriturismo Le Clementine (Badia), La fraterna (Tolle), La noce (Tolle), La capannina (Porto Tolle), Ca’ del Delta (Porto Tolle), Ramello (Ariano) e il bed&breakfast Opera (Occhiobello).
«La novità – spiega Lorenza Bellettato di Coldiretti – è che siamo riusciti, istituzioni e associazioni, per la prima volta tutti insieme, a proporci all’esterno come un sistema unico di offerte snelle e accattivanti, presentate con depliant pratici e chiari, per invogliare il visitatore a fermarsi, a consumare e a tornare, al di là del “mordi e fuggi” legato all’importante mostra annuale del Roverella. Per la prima volta abbiamo costruito un modello per lavorare insieme che, se funzionerà, potremmo applicarlo, come si augura Coldiretti, a tutti gli eventi culturali e promozionali del Polesine».
Info: Coldiretti, tel. 0425-201918; Iat, piazza Vittorio n. 20 a Rovigo, tel. 0425-386290.

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023    

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto