Stefania Rasi nuovo presidente degli agriturismi Coldiretti
Cambio al vertice di Terranostra Rovigo, l’associazione degli agriturismi, fattorie didattiche ed aziende a vendita diretta di Coldiretti, che ha rinnovato organi sociali, statuto e immagine, per snellire l’operatività dell’organismo e rispondere meglio alle esigenze di fare rete delle aziende socie.
Il nuovo presidente, eletto all’unanimità, è la giovane imprenditrice di Gaiba (Ro), Stefania Rasi, titolare dell’agriturismo Fondo Madonnina, che guiderà Terranostra per i prossimi quattro anni, fino al 2014. Fa da vice Mauro Girello, titolare dell’agriturismo La Fraterna di Porto Tolle, presidente uscente. Rasi e Girello rappresenteranno il Polesine nel consiglio di Terranostra Veneto. Compresi presidente e vice, sono in tutto nove i membri del consiglio direttivo, tutti nomi noti ai consumatori polesani che frequentano la gastronomia rurale ed i mercati dei produttori agricoli: Graziella Tinello di Melara (agriturismo Ca’ del nonno), Luciana Vallese di Badia (agriturismo Le Clementine), Roberto Pagliarini di Canaro (Pagliarini avicola), Emanuele Ferro di Porto Tolle (agriturismo Ca’ del delta), Benvenuto Fecchio di Ariano (agriturismo L’ocarina), Giuseppe Belloni di Ariano (agriturismo Casa Ramello) e Giovanna Gioli dell’azienda Galassa di Gavello, nominata dal consiglio di Coldiretti.
Terranostra ha assunto anche una nuova immagine grafica con l’aggiornamento del logo e insegne coordinate per le aziende socie.
Le prime decisioni del consiglio 2010-2014 di Terranostra Rovigo riguardano la creazione di due percorsi informativi per aziende (area medio-alto Polesine e area medio-basso) per aggiornarsi sulle normative del settore, il marketing territoriale e la valorizzazione dei prodotti.
«Lavorerò per creare la massima coesione tra i soci – ha detto a caldo la presidente Stefania Rasi – C’è lo spazio per tutte le aziende socie ed è giusto che tutte trovino le occasioni per mettere in luce le proprie peculiarità». «Continueremo a sviluppare progetti che diano visibilità al settore agrituristico e alla qualità della nostra offerta», ha aggiunto Mauro Girello.
Stefania Rasi dirige dal 2001 l’azienda agricola di famiglia in quel di Gaiba, il Fondo Madonnina. Fin dal 2004 si è andata specializzando nell’attività di fattoria didattica, inaugurata il 30 aprile 2006, che svolge tuttora. La struttura aziendale comprende un laboratorio che può accogliere fino a 40 ragazzi ed una sala convegni, adornata con oggetti e utensili della vita rurale di una volta. Il 21 marzo di quest’anno ha inaugurato la nuova attività di agriturismo con ristorazione, nell’intento di far degustare agli ospiti i prodotti aziendali.
20 Maggio 2010
TERRANOSTRA CAMBIA VOLTO