25 Maggio 2010
PARTITO IL PUNTO CAMPAGNA AMICA

Incetta di ciliegie e plauso all’olio Grande partecipazione di consumatori nel giorno dell’inaugurazione
 
ROVIGO – Coldiretti ha inaugurato questo pomeriggio il Punto Campagna amica, il nuovo mercato dei produttori, solo soci dell’organizzazione certificati e identificabili.
Al taglio del nastro si sono uniti ai vertici Coldiretti e cap Nordest, che ospita il Punto, l’assessore provinciale all’Agricoltura Claudio Bellan e l’assessore al Commercio di Rovigo Nadia Romeo. Ma i veri protagonisti sono stati i numerosi consumatori che hanno fatto il giro dei gazebo per “fare la spesa”.
Il prodotto più gettonato in assoluto sono state le ciliegie: finite su tutti i banchi. Seguite da fragole, piselli e asparagi freschi. Soddisfatti anche i produttori di carne: il coniglio è andato a ruba, mentre il manzo di Sorana è stato apprezzato sotto forma di bistecche, spezzatino e macinato. Sul fronte formaggi di bufala, i consumatori hanno acquistato un po’ di tutto. Discreto successo anche per il prodotto novità: l’olio extravergine dei Colli Euganei proveniente da olivi ultracentenari di varietà Marzemina. Gradito il vino bianco Seprino doc, annata 2009 con cui i rodigini sicuramente pranzeranno durante la ettimana entrante.
L’appuntamento con il Punto Campagna Amica di Coldiretti tornerà lunedì prossimo 31 maggio, sempre dalle 17 alle 20, davanti al consorzio agrario Nordest, zona commerciale 13 a Rovigo.

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto