28 Luglio 2010
IL PRIMO MERCATO DI CAMPAGNA AMICA DENTRO UN OSPEDALE

Bellettato (Coldiretti): «L’Ulss 19 sta operando un cambiamento culturale»
 
ADRIA (RO) – Nasce il primo mercato dei produttori agricoli di Campagna amica Coldiretti all’interno di una struttura sanitaria pubblica: l’ospedale di Adria, già insignito nel 2009 da Coldiretti con la targa “ospedale a km zero”, il secondo in Italia dopo quello di Asti, per aver convertito all’agroalimentare polesano le mense degenti e dipendenti. Uno spazio-mercato con prodotti locali e stagionali, forniti dalle aziende agricole certificate Campagna amica da Coldiretti, sarà aperto ogni martedì, dalle 14 alle 20, in area mensa, a beneficio dei 650 dipendenti dell’ospedale di Adria, di cui 350 soci Cica. L’iniziativa, infatti, è stata fortemente voluta dal circolo aziendale Cica, che ha chiesto di poter acquistare la stessa tipologia di prodotti già forniti alla cucina ospedaliera. Una richiesta che ha trovato sponda nel progetto “Casa-famiglia” della provincia di Rovigo, che raccoglie iniziative di conciliazione dei tempi che i lavoratori dedicano al lavoro e alla vita famigliare.
 
«Con orgoglio possiamo dire che la nostra filosofia del cibo “a km zero” e delle filiere corte, hanno contribuito alla nascita di progetti di educazione alimentare rivoluzionari, che tendono al cambiamento culturale e al miglioramento degli stili di vita, come quelli che, con merito e sensibilità, sta realizzando l’Ulss 19 di Adria».
Così Lorenza Bellettato, responsabile delle aziende Campagna amica di Coldiretti, intervenuta stamane alla presentazione dell’iniziativa.
«Per i dipendenti della struttura sanitaria – continua Bellettato – è un’opportunità unica nel suo genere per risparmiare tempo e denaro: poter fare la spesa uscendo dal luogo di lavoro, senza dover girare per i centri commerciali e garantendosi prodotti freschi, tipici, sicuri, stagionali, con un servizio di consegna personalizzato ed il vantaggio del rapporto diretto coi produttori, che assicura un prezzo conveniente da filiera corta».
 
«La ricerca della qualità dei prodotti alimentari – aggiunge Bellettato – attualmente rimane una priorità anche in periodi di crisi, come dimostra il successo di pubblico dei mercati di Campagna amica. Questo mercato è una risposta concreta per andare incontro alle esigenze dei dipendenti dell’ospedale e dei loro famigliari, offrendo lqualità e giusto prezzo, anche in tempo di crisi».

  Intervento SRG01  Nome intervento BIOPLASTICA VEGETALE - Bioprocessi per la produzione sostenibile di bioplastica da scarti agricoli    Obblighi pubblicità SRG01  

InnovaSAL-ORTSOIL // SRG01 – Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI

  Codice Intervento SRG01 Nome Intervento SRG01 - Sostegno ai gruppi operativi PEI AGRI - Fase di attuazione dei GO Obblighi pubblicità SRG01_DGR 1597_2023      

‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎ ‎              

DGR1 1134 del 01.10.2024

Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024

                 

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto