1 Settembre 2020
SABATO 5 SETTEMBRE LA CONSEGNA DEL TESSERINO DEL PICCOLO DETECTIVE AL MERCATO CAMPAGNA AMICA DI BELLUNO

Successo per la caccia all'intruso che in questi sabato agostani ha visto i bambini, locali e stranieri, diventare dei piccoli detective con tanto di lente e cappellino...Campagna Amica! Giocare divertendosi con i colori della verdura e della frutta di agosto ed imparare la stagionalità, utile ai bambini ed adulti che, attenti, hanno sempre scovato l'intruso tra i banchi del mercato a km zero.

Gli artisti della terra, i nostri contadini, che tutti i giorni curano amorevolmente il nostro territorio. Ortaggi, frutta, formaggi, uova e miele: prodotti freschi ed a km zero che nei sabato mattina colorano e profumano di freschezza i loro banchi al Mercato Campagna Amica. Tra le freschezze, in questo mese di agosto è stato nascosto un "intruso", il frutto o la verdura che non si possono vendere al mercato, perchè non di stagione o perchè non del nostro territorio. Sabato dopo sabato i bambini hanno scovato il limone, le castagne, il finocchio ed i kiwi. I bambini hanno "multato" il contadino che...furbetto...ha introdotto l'intruso e dai Tutor della Spesa è stato spiegato il perchè fosse sbagliato. Al termine della ricerca sono stati consegnati la Ruota della Stagionalità ed un disegno diverso da colorare e collezionare (in tutto i disegni sono 4, diversi per ogni sabato)!

Sabato 5 settembre la consegna del tesserino! Ai bambini che porteranno i disegni colorati per i prodotti di agosto, verrà fatto omaggio di un prodotto a km zero e di un simpatico gadget!

 

Altre foto dell'evento...e degli intrusi:

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto