24 Marzo 2020
PATENTINI SCADUTI PER CORONAVIRUS: ARRIVA LA PROROGA

La Regione Veneto si è pronunciata per i patentini fitosanitari.

Proroghe anche per i controlli funzionali

 
Gli agricoltori potranno continuare ad acquistare e usare i prodotti fitosanitari se il loro patentino è scaduto durante l’emergenza coronavirus. Lo ha comunicato la Regione Veneto tramite una nota della Direzione Agroambiente firmata dal direttore Gianluca Fregolent.

Il patentino per l'“acquisto e impiego di prodotti fitosanitari”, rilasciato a seguito di un esame di verifica delle competenze in materia, dura 5 anni passati i quali è necessario frequentare un corso di aggiornamento di 12 ore per il rinnovo. Tali corsi, che Coldiretti Rovigo mette a disposizione gratuitamente per i soci grazie al Psr veneto, sono stati sospesi a causa dell’emergenza sanitaria. L’ufficio formazione, infatti, non ha più potuto erogare corsi perché inserito nel più ampio settore della didattica, uno dei primi ad essere bloccati per arginare il contagio da Covid-19. Nel frattempo, numerosi imprenditori, iscritti alle date dei corsi previsti per i mesi di febbraio e marzo, nonché per i successivi, si sono trovati nell’impossibilità di rinnovare il patentino ed utilizzarlo. Un problema non di poca rilevanza se consideriamo che le aziende agricole garantiscono la produzione di cibo in questo momento e non possono aspettare la fine dell’emergenza per proseguire con le loro attività.

Coldiretti ha tempestivamente segnalato il problema ed è stata trovata una soluzione. A seguito del decreto nazionale “Cura Italia”, infatti, la Regione Veneto ha confermato che i patentini scaduti tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020 sono da ritenersi validi fino al 15 giugno. L'Associazione non si ferma e sta chiedendo che la proroga riguardi anche i patentini scaduti prima del 31 gennaio, questo perché è possibile rinnovare il certificato fino a 6 mesi prima della scadenza ed entro un anno dopo la stessa.

Così per gli attestati inerenti i controlli funzionali delle irroratrici: quelli scaduti tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, sono validi fino al 15 giugno 2020.

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto