21 Dicembre 2019
PROSECCO SOLIDALE DELLA TENUTA SANT’ILARIO NELLE STRENNE DELLA COOP. DOWN DADI

DALLA VENDEMMIA AL VINO SOLIDALE:
LA TENUTA SANT'ILARIO IMBOTTIGLIA IL VINO DEI RAGAZZI DOWN DADI.

A TENCAROLA IN VENDITA LE PRIME  BOTTIGLIE DISEGNATE DAI RAGAZZI DELLA COOPERATIVA
COLDIRETTI: LA CAMPAGNA SEDE IDEALE DELL'ECONOMIA SOCIALE

21 dicembre 2019 - Hanno raccolto l'uva nel vigneto per un giorno, disegnato l'etichetta e ora stanno vendendo il vino solidale. Sono i ragazzi della cooperativa Vite Vere Down Dadi che, grazie al progetto sostenuto dalla Tenuta Sant'Ilario di Mira in provincia di Venezia, nelle loro strenne natalizie hanno potuto inserire anche una bottiglia di Prosecco: prima produzione assoluta dell'azienda agricola veneziana. Nel  settembre scorso, l'agronomo Ivan Furlanetto aveva promosso la "vendemmia solidale" cosi da rendere educativo anche il momento di maturita' dei grappoli della carieta' Glera coinvolgendo operatori sociali e diversamente abili nelle buone prassi agricole.

A distanza di qualche mese il tempo di stappare le prime bollicine e' arrivato e dunque le mille confezioni realizzate dalla Cantina "Riviera del Brenta" sono depositate  al   Dadi_Shop presso il centro “Ali il Bacchiglione” a Tencarola (Pd) dove si possono trovare tutte le altre proposte frutto del lavoro di questi tenaci ragazzi.

"La campagna e la gente dei campi dimostrano di essere all'altezza di una nuova economia, cosidetta sociale,  dove anche gli emarginati trovano un ruolo per potersi esprimere al meglio - commenta Coldiretti Veneto che registra molte richieste in merito a questa vocazione tra gli imprenditori. Fino ad ora oltre 200 agricoltori hanno partecipato ai corsi propedeutici per l'apertura di fattorie della tenerezza, agrinidi, case di riposo verdi e tanto altro sviluppando l'attenzione all'altro".

Altrettante scatole natalizie della linea “I love Down” sono pronte per le festivita' all'insegna dell'inclusione e quindi a favore dell'iniziativa animata dalla responsabile Patrizia Tolot che si batte per rendere sempre piu' indipendenti ed autonome le persone ospiti del centro.

DGR. 1134 del 01.10.2024

  Scarica il materiale qui: CSR 2023-2027 - FORMAZIONE DGR 1134-2024                  

PSR Rovigo Corsi

 

 PSR Rovigo - Corsi

 

Misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 "PARCO AGRISOLARE" Progetto finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU

Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori. OBIETTIVO: Sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.

Campagna Amica

Campagna Amica

Progetto CANAPA IN FILIERA   Clicca qui per il banner del progetto Mis 16.1 e 16.2 Clicca qui per la Scheda del progetto